riccardo montella

 

Terminati gli studi scolastici Riccardo Montella frequenta corsi di trucco e di effetti speciali, provando a consolidare le proprie competenze studiando testi – sia italiani che stranieri – sulle tecniche del make up e della realizzazione degli effetti speciali.

Intorno alla metà degli anni ’90 comincia a lavorare per alcune piccole compagnie teatrali dove conosce registi e artisti che gli permettono di testare nuovi materiali e approfondire la conoscenza di tutto quello che riguarda il trucco.

Laureato nel 2000 in Critica del cinema alla Sapienza di Roma, conosce truccatori professionisti come Adriano Carboni, Federico Laurenti, Franco Casagni, Vittorio Sodano, Pino De Marco, Maurizio Trani, Roberto Mestroni … cominciando a lavorare sui set di fiction, film, e programmi televisivi(lavorando free-lance con alcuni service)

Lavora per diversi anni nel laboratorio di Adriano Carboni, affiancandolo nella sua attività di truccatore e realizzatore della propria linea cosmetica. Contemporaneamente frequenta corsi di doppiaggio e di produzione cinematografica che gli consentono, quantomeno, di avere una panoramica globale sullo stato delle produzioni cineteleteatrali del nostro “belpaese”.

Nei primi anni del nuovo secolo Riccardo collabora con diversi giovani registi usciti dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma; lavora per diverse pièce teatrali all’Opera di Roma e a Caracalla; collabora con professionisti degli effetti speciali come David Bracci e Fabio Traversari, per il quale realizza, in questi ultimi anni, oggetti scenografici ed effetti speciali di trucco utilizzati in fiction quali DON MATTEO, MONTALBANO, I MEDICI e film di registi come SORRENTINO, SALVATORES, SOAVI, MILANI, GARRONE.